Autore Topic: Censura nei videogiochi  (Letto 6070 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Censura nei videogiochi
« il: 03 Mar 2011 14:42:35 »
Parlando con Deudermont nella sezione fumetti ho pensato di aprire questo topic, in questo modo evito anche gli OT.

Con Deuder si parlava delle censure ai videogiochi e in particolar modo di Splatterhouse.
Il boss del quarto livello erano un gruppo di teste che fluttuavano intorno ad una croce rovesciata, anch'essa fluttuante; per problemi di carattere religioso la croce è stata "raddrizzata" nella versione USA.

Altri videogiochi son stati Street Fighter per SNES, nel quale i rivoli di sangue che uscivano dalla bocca degli sconfitti erano arancioni o azzurro/bianchi (tipo saliva) e Mortal Kombat, sempre per SNES, nel quale il sangue fu proprio abolito e così pure per le Fatality che caratterizzavano quel gioco.

Un altro è stato un RPG per Megadrive che si chiama Landstalker.
Nel suddetto gioco, nelle versioni europee, fu totalmente cancellata la scena della ragazza nel bagno e cambiati graficamente alcuni oggetti ritenuti troppo spinti per i ragazzi.

In questo topic potete fornire immagini, parlare di censure di cui siete a conoscenza, o esprimere i vostri pareri a riguardo.

PS: Fornirò anche immagini in proposito e dato che su Internet non ho trovato nulla, le dovrò fare io stesso quindi mi ci vorrà un po' di tempo.



Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #1 il: 03 Mar 2011 16:00:35 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

... e Mortal Kombat, sempre per SNES, nel quale il sangue fu proprio abolito e così pure per le Fatality che caratterizzavano quel gioco.

I fiotti di sangue di Mortal Kombat erano bellissimi }:) quasi artistici!! Toglierli significa snaturare il gioco.






"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #2 il: 03 Mar 2011 17:06:09 »
Infatti poi mi sa che addirittura nello SNES non ci fosse modo di reintrodurlo così il gioco rimane com'è :(, perlomeno nel Megadrive -era censurato anch'esso- c'era il cheat a risolvere la cosa.

EDIT: Questo è Mortal Kombat per SNES:
Per fare un piccolo ERRATA CORRIGE, il sangue "c'è" ma è poco più di uno spruzzo color terra.


Alcune Fatality son state poi modificate o addirittura cambiate:
Johnny Cage appoggia il piede sull'avversario poi lo toglie e l'avversario cade a terra, niente di che.


Rayden polverizza l'avversario:


Kano strappa il cuore ma il cuore non si vede!:


Subzero congela l'avversario e poi lo sbriciola:


Qui la cosa è strana: Reptile ha pensato di dare una pulita a casa sua
« Ultima modifica: 23 Nov 2013 03:25:43 da vitali80 »



Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #3 il: 04 Mar 2011 00:48:13 »
Mi ricordo in Mk 2 che c'erano, oltre le fatality, le babality i friendship  e addirittura le brutality!
Alcuni giochi, sopratutto per console, sono stati censurati, anche giochi per pc, ma almeno per pc c'è sempre la scappatoia!
Avevo trovato una patch per Mk su pc che praticamente aumentavano i modi per " torturare l'avversario " durante le fatality, un'altra patch l'ho trovata per GTA III, questa patch si chiamava " blood splatter ", immaginate a cosa potesse servire   :comeon:
Guardate questa fatality    :indica:    ahahahahahaha








          

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #4 il: 04 Mar 2011 01:25:27 »
Non ho ancora finito di ridere Dream :roll::roll::roll:, questa è micidiale (nel vero senso del termine)!
Comunque è abbastanza deludente vedere che esistono persone che hanno da ridire sui videogiochi perché son violenti o altro, adesso la cosa è smorzata ma c'è ancora qualcuno che non demorde.
D'accordissimo sulle versioni per PC per cui qualche anima buona (:D}:)) crea sempre patch per aggirare questi problemi :):comeon:.

EDIT: Super Street Fighter 2, le differenze tra SNES e Megadrive




È un po' esagerato dite?
« Ultima modifica: 23 Nov 2013 16:20:16 da vitali80 »



Offline Deudermont

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 441
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #5 il: 04 Mar 2011 10:10:55 »
Ahahahahahah bellissima dream!;DGrazie per aver condiviso ciò con noi;DE pensare che io non ero assolutamente capace di fare le fatality :D
Comunque, per quel che mi riguarda, il mio parere è semplice. La censura è esagerata a prescindere. Un ragazzino non diventa violento perché gioca a GTA, ma per ben altri motivi. Un videogioco, da solo, non rende nessuno violento. E ritengo ridicolo il continuo battere sulla censura dei giochi violenti. Non sono educativi? Invece Grande Fratello, Amici, e simili, oppure Studio Aperto, o tutte le tette e i culi che passano in prima serata, quelli sono educativi? Mah, io non capisco né capirò mai certe cose...

I am a sniper, always hit the mark. Paid assassin, working after dark. Looking through the night using infrared, my target on you, aimed at your head.

("Killing is my business... And business is good!", Megadeth)

Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #6 il: 05 Mar 2011 00:36:22 »
Bè Deuder, condivido con te l'anti -  Grande Fratello, Amici, ecc...
Però non mi spiace il fattore " tette / culi " in prima serata   :roll:

EDIT: cosa c'entra Studio Aperto   [?]
Ti riferisci a Fede quando s'incaxsa   [?]
Ma non le fanno mica vedere in diretta le sfuriate di Emilio, per quello ci pensa Striscia La Notizia!!    :happy:






« Ultima modifica: 05 Mar 2011 00:40:29 da dreamone »
          

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #7 il: 06 Mar 2011 19:40:53 »
Io son d'accordo con Deuder ma non posso rispondergli per non andare contro il regolamento: si finirebbe di parlare di politica; però per rispondere a Dream (per educazione) dico che Studio Aperto è diseducativo per il fattore "leccapiedaggio", senza contare che fanno molto gossip; ora mi fermo per il suddetto regolamento ma spero abbiate capito.

Son d'accordo con Deuder anche per il fatto che le persone non diventano violente per queste cose: io leggo Poe, Lovecraft, gioco ad Alone in the dark, Resident Evil, ascolto gli Iron, i Bauhaus eppure non mi pare di aver ucciso o pestato qualcuno con spranghe o tubi di ferro -e qui mi riferisco a giochi come Vendetta, Streets of Rage, Captain Commando etc.- così come non ho mai fatto messe nere o impiccato gatti (poveracci -ma poi il Diavolo se ne fa qualcosa dei gatti morti???-  :o).

EDIT: Sono riuscito a caricare le immagini (cliccateci per ingrandirle)

Splatterhouse versione Jap


Splatterhouse versione USA

ERRATA CORRIGE: la croce non venne raddrizzata ma proprio abolita! Oltrettutto cambiarono pure la maschera per non riportare alla mente Venerdì 13 (problemi di copyright o solo censura?)!!!
« Ultima modifica: 23 Nov 2013 16:38:26 da vitali80 »



Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #8 il: 06 Mar 2011 22:22:28 »
Bè vitali, non volevo aprire eventi di politica, ero solo curioso di sapere cosa potesse c'entrare studio aperto!
Se mi parli del fattore lecchinaggio, ti posso dire che sia mediaset che rai stanno bene a lingua!!      :roll:   ahahahaahahah
Ritornando a noi...
E' vero il discorso che uno non diventa cattivo perchè gioca ad un gioco violento o legge e guarda film horror però c'è da dire che non tutti sono uguali!!
Anni fà ci fu il caso di un bambino che si gettò dalla finesta convinto di poter volare come Superman o di quel bambino che accoltellò il padre perchè gli aveva chiesto di smettere di giocare alla play perchè era tardi e doveva andare a dormire!!
Purtroppo c'è gente malata a questo mondo   xx(
Leggi la mail che ti ho inviato e dammi un tuo parere    :sing3:





« Ultima modifica: 06 Mar 2011 22:24:06 da dreamone »
          

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #9 il: 10 Mar 2011 21:21:29 »
Sempre dal primo Splatterhouse (cliccate per ingrandire):

Versione JAP


Versione USA


Questa non l'ho capita: problemi con le croci per caso???

Per Dream: io come notizie avevo sentito quella del bambino che si lanciò dalla finestra credendo di essere Jeeg Robot d'Acciaio e si sfracellò al suolo; furono arrestati i genitori perché non gli avevano lanciato i componenti :biglaugh:.
« Ultima modifica: 23 Nov 2013 03:39:17 da vitali80 »



Offline Deudermont

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 441
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #10 il: 14 Mar 2011 09:54:10 »
ahahahah questa è simpatica;DComunque concordo con vitali, e aggiungo che Studio Aperto è diseducativo anche nel "cambiare le priorità" dei ragazzini. Ti fanno apparire più importante che Belen ha tradito Corona piuttosto che una strage in Giappone (invento eh, però più o meno ci sta con la realtà di quella sottospecie di TG). Comunque si, Dream, ma lì secondo me resta che il problema fondamentale, secondo me, resta quello dei genitori. Io sono cresciuto in una generazione dove i genitori si "sottomettono" ai figli, ma ho avuto genitori che hanno fatto ben altro che sottomettersi e sono cresciuto sano e forte anche se ascolto metal, guardo film horror e gioco a giochi violenti! Facile usare film, videogiochi e musica per trovare "soluzioni facili" al problema vero e proprio.

Per vitali: ahahahah:biglaugh:

I am a sniper, always hit the mark. Paid assassin, working after dark. Looking through the night using infrared, my target on you, aimed at your head.

("Killing is my business... And business is good!", Megadeth)

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #11 il: 14 Mar 2011 16:27:12 »
Le soluzioni facili son sempre le stesse: mettere gli anziani contro i giovani, e quali argomenti migliori se non musica, cartoni animati e videogiochi?
Queste tre produzioni dovrebbero essere sempre fatte per i bambini? E l'artisticità di questi tre prodotti dove la si mette? Se fosse tutto creato solo per una singola fascia d'età ne verrebbe meno la libera espressione; pensate, non esisterebbe nemmeno Tomb Raider: troppo cupo, troppe armi  che fanno pensare alla violenza, ma per piacere :(!!!!



Offline Deudermont

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 441
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #12 il: 15 Mar 2011 09:40:35 »
Verissimo. Tantissimi capisaldi dei videogiochi non ci sarebbero. A partire da quelli più "datati" tipo (i primi due che mi vengono in mente) Wolfenstein 3D e Doom fino agli odierni GTA o God of war (che figata di gioco, anche se leggermente violento :D)
Comunque concordo in pieno. Ognuno dovrebbe essere libero di creare la musica, i cartoni animati e/o i videogiochi che vuole, sennò tanto vale dichiarare una dittatura e togliere la libertà di pensiero/espressione e siamo a posto (basta però trascinarmi su certi discorsi :D)

I am a sniper, always hit the mark. Paid assassin, working after dark. Looking through the night using infrared, my target on you, aimed at your head.

("Killing is my business... And business is good!", Megadeth)

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #13 il: 15 Mar 2011 10:39:06 »
Adesso un esempio di ipocrisia: c'è chi è contro ogni volta che esce un gioco sulla mafia, però nessuno dice niente o ha detto niente sul videogioco del Padrino, come mai? Forse il videogioco del Padrino faceva guadagnare così tanto da far dimenticare la moralità? Allora capisco, è un fatto di soldi...:nonono:



Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #14 il: 16 Mar 2011 00:45:22 »
Ovvio vitali, dove possono mangiare, và tutto bene!
Io per esempio, sono contro i giochi e i film di mafia!
Li odio perchè a mio avviso, inneggiano la mafia e la rafforzano!!
Infatti il film " il padrino " non l'ho mai visto e mai lo vedrò!!
Come si fà anche a dedicare i film a questi b*******i !!!!    :sbattimento:





          

Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #15 il: 16 Mar 2011 10:18:42 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da dreamone

Ovvio vitali, dove possono mangiare, và tutto bene!
Io per esempio, sono contro i giochi e i film di mafia!
Li odio perchè a mio avviso, inneggiano la mafia e la rafforzano!!
Infatti il film " il padrino " non l'ho mai visto e mai lo vedrò!!
Come si fà anche a dedicare i film a questi b*******i !!!!    :sbattimento:


:mmh:
Non sarà un giudizio un po' troppo sommario?
Voglio dire, è condivisibile avere un atteggiamento critico nei confronti di quelle produzioni in cui si esaltano spudoratamente personaggi o valori oggettivamente negativi, ma comunque ognuno di noi (chi più chi meno) dovrebbe avere delle capacità che gli permettono di distinguere ciò che male (o non giusto) da tutto il resto senza rimanerne soggiogato.
Se si guarda un film come il Padrino, è difficile non affermare che sia un gran bel prodotto ma questo non è un motivo per rimanere affascinati dalla realtà mafiosa.




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #16 il: 16 Mar 2011 18:35:07 »
Mi intrometto!

Hai ragione quando dici che tutti dovrebbero saper distinguere il bene dal male, però io ti dico che mi sono preoccupato quando a scuola in prima, mentro ero di passaggio (quindi ti parlo di ragazzini di 14-15 anni, io ne ho 17, quasi 18 :sing2:) ho sentito ragazzi commentare Vallanzasca (persona) e dire testuali parole:"io avrei spappolato il cervello a quei c***o di sbirri di m***a se ero al suo posto", e sinceramente concordo con Dream, io li abolirei questi film oppure li farei in tardissima serata, tanto all'1 le 2 di notte i ragazzini sono in giro a farsi le canne, non guardano la tv.

-------------------------



Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #17 il: 16 Mar 2011 18:50:27 »
Sai dream, per me il Padrino dovresti guardarlo invece, ti accorgeresti che tratta personaggi che non vengono assolutamente esaltati! Infatti nessuno di loro ispira autentica simpatia, e l'epilogo finale (della trilogia intendo) è emblematico di uno stile di vita che, se seguito, può finire solo in questo modo! Insomma la violenza è catartica, non gratuita... vien fatta vedere per mostrare che in questo modo non conduce a niente!
Il tuo ragionamento fila se parliamo di produzioni bieche come quello recente ispirato a Vallanzasca (bravo gira, è venuto in mente anche a me): l'ho visto ed è veramente (e vergognosamente) celebrativo! Il Padrino invece no, non esalta i valori della mafia, anzi ne dimostra le crepe... destinate ad allargarsi fino a far cedere l'intera struttura!
Ma poi perdona la provocazione: ma a te non piaceva GTA? Non è che siccome dicono "nigga" invece di "picciotto" sia molto diverso eh! :D

Citazione
quote:
Scritto in origine da gira93

li farei in tardissima serata, tanto all'1 le 2 di notte i ragazzini sono in giro a farsi le canne, non guardano la tv.
Ah beh, bel discorso! E cosa è meglio, per i nostri figli? Scusami gira, lo so che a 18 anni una cannetta sembra una cavolata, ma non mi sono potuto trattenere, critichi un film e minimizzi un aspetto palesemente illegale? Lungi da me fare il moralista però è comica come cosa! ;)





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Arcodigiochi

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 760
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #18 il: 16 Mar 2011 19:22:25 »
La censura nei videogiochi il più delle volte è inutile, possono anche toglierci tutto il sangue o riferimenti possibili, ma il gioco rimane quello che è.
Ho notato inoltre che dal 1993 in poi la censura prende il sopravvento sopratuttore nelle versioni Giapponesi, mentre in quelle Americane e Europee no (eccetto la Germania, dove censurano anche le cose più ridicole), per ora mi viene in mente Resident Evil 2 (durante le scene di esecuzione).



It's time to kick ass and chew bubblegum... and I'm all out of gum
« Ultima modifica: 16 Mar 2011 19:34:41 da Arcodigiochi »

It's time to kick ass and chew bubblegum... and I'm all out of gum

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Censura nei videogiochi
« Risposta #19 il: 16 Mar 2011 20:28:00 »
Sono d'accordo con Arco per quanto riguarda la parte che dice che la censura non riesce a far crollare un gioco -ma questo lo si deve anche a noi videogiocatori che capiamo ;)- però togliere una peculiarità ad un gioco è limitare l'artista che lo crea, è come mettere le mutande al David di Michelangelo :o.