E' vero Gianni è utile e molto comodo sia per i giochi che per i programmi!
Si può tranquillamente installare del software e testarne le funzioni. Io lo uso ad esempio per provare un programma e decidere se poi installarlo sulla macchina reale oppure per provare patch nocd-dvd e crack sospette senza il rischio di infettare il PC.
Virtual PC di per se crea delle "scatole" che poi vanno riempite con il sistema operativo che si vuole provare.
Si può installare un qualsiasi sistema operativo Microsoft da Windows 98 a Vista (anche Windows 95 o distribuzioni Linux, ma ci vogliono un paio di accorgimenti) basta avere il CD di installazione del sistema operativo.
Per creare una nuova macchina basta cliccare su "Nuovo...", poi "Crea una macchina virtuale", scegliere nome e posizione sul disco dei file della macchina selezionare il sistema operativo che si vuole installare e seguire la procedura fino al termine.
A questo punto inseriamo il disco di avvio di installazione del SO nel lettore del nostro PC e tramite il menù "CD" selezionare "Utilizza unita fisica" per catturare il CD. Riavviamo la macchina virtuale tramite il menù "Azione" ed eseguiamo l'installazione del sistema operativo. Terminata quest'ultima e caricato il SO resta solo aggiungere le "Virtual Machine Additions" tramite la voce apposita del menù "Azione". Queste utility permettono la copia dei file tra macchina reale e virtuale e altre funzioni avanzate.
La videoguida su Virtual PC del thread
2y3imyz4trg"]"Guida alle Macchine Virtuali" mostra tutto quanto. Come esempio ho usato Windows 98, ma con il disco di installazione giusto a disposizione si può installare Windows ME, Windows XP, Vista e chi più ne ha più ne metta!

La guida essendo un po' lunga l'ho realizzata in formato .avi perciò devi scaricarla e usare un qualsiasi lettore multimediale per visualizzarla!

Fammi sapere come è andata con Faust e col resto e se serve una mano chiedi pure!

