Caro Luca, innanzitutto grazie per la pazienza dimostrata nel rispondermi. Come più volte detto, non sono un esperto informatico, non ho mai usato Linux o altro per esempio, sempre e solo Windows, fin dal lontano 1995. Ai tempi si usava ancora un po' il DOS, ma bastava conoscere un paio di "trucchetti" e si riusciva a far partire "Indiana Jones and the fate of Atlantis" o "Theme Park".

Negli ultimi anni, preso da nostalgia, mi sono messo a recuperare molti pc oldgames che mi ero perso. Volendo andare in ordine cronologico, mi son giocato da Zork del 1980 in avanti! Il tutto con l'aiuto di GOG.com, dell'ottimo Arena80 e di altri siti internazionali di abandonware. Ho dovuto (lentamente, a tentativi) imparare a usare DosBox, ScummVM, i file .iso (montarli su drive virtuali, usare Daemon Tools e simili, programmi ora inutili in Win 10), i file .bin e .cue etc. Quasi sempre la mia conoscenza acquisita è stata pratica, non teorica. Insomma, ho imparato i "trucchetti" che dicevo prima, semplici rituali che appaiono quasi magici per un profano come me, che mi permettono di far partire i vecchi giochi che tanto amiamo.
Ora, arrivato nel mio percorso che attraversa la storia dei pc games al
1995, sto trovando delle grosse difficoltà. Perché questi .bin/.cue non si aprono normalmente. DosBox e simili non mi possono aiutare. Devo usare delle virtual machine, quali VMware, create per scopi molto più complessi che per far partire qualche gioco. Infatti le rare guide che trovo sul web (cercate in italiano, inglese e tedesco) non ne parlano neanche.
Perché ti parlo di tutto ciò? Beh, innanzitutto per presentarmi al forum, un tempo si usava fare ricordo

e io sono sì registrato dal 2017, ma in realtà lurko come lettore da parecchi anni.
Poi per dimostrarti che sono sì esperto di vecchi giochi, ma ciò non vuol dire essere necessariamente anche esperti di informatica, quindi... "è risaputo che sotto win95 i vmwareTools diano un problema in installazione"... Risaputo da chi?? Dagli esperti di quel software, non certo da chi chiede aiuto ammettendo fin da subito la sua ignoranza sull'argomento

Ora, finita questa lunga premessa che spero non ti abbia annoiato, ti do un paio di feedback, sperando che il lasciare questi "tentativi di un novellino" nel thread possa aiutare gli altri n00b che capiteranno da queste parti in futuro.
Ho provato a fare come da te suggerito "tasto destro su Risorse del computer --> Gestione risorse, tasto destro sul lettore cd (D:) --> Gestione risorse e fatto partire l'eseguibile VMware Tools" ed effettivamente mi ha installato i VMware Tools; così sono riuscito a trascinare file dal mio OS host... peccato che lo schermo diventa nero poco dopo! La virtual machine è apparentemente ancora funzionante, ma inutilizzabile. Provando a riavviarla, ho ogni volta pochi secondi per agire, ma è inutile perché dicendo al lettore cd dell'OS guest di leggere .cue o .bin non faceva niente! Vuole solo .iso.
Ho tolto allora i VMware Tools, sperando così che la vm fosse più stabile. Dopo varie prove, ho visto che è possibile far partire i programmi di installazione di vari giochi presenti su Arena80, quali "Hunter hunted" per esempio. Questo anche senza avere installati i VMware Tools. Ma grazie al fatto che nelle cartelle scaricate da Arena80 c'erano file
.iso su cui indirizzare il lettore cd della vm!
Ora si ritorna alla mia domanda iniziale, a cui forse la guida ora sparita di Adventureaddicted rispondeva: cosa ci faccio coi file
.bin e .cue scaricati da Arena80? Come li uso nell'OS della mia vm che legge solo .iso? Ripeto che era per risolvere quel problema che credevo bisognasse poter trascinare file dall'OS host, e per quello volevo installare i VMware Tools che abilitano a ciò. Ma forse era una falsa soluzione ad un falso problema. Il problema vero e proprio al quale cerco una risposta è
come usare i .bin/.cue nella vm.
Sul web ho trovato guide per trasformare file .bin e .cue in .iso usando Linux, ma come detto sopra io uso Windows.
Riusciamo a dare una risposta definitiva? Purtroppo Adventureaddicted e quasi tutti gli intervenuti in questo thread non risultano più attivi sul forum da anni! Basta cliccare sul loro profilo per vederlo.
Visto che questo thread è linkato in quello chiamato "EMULATORI: tutte le guide di arena80", direi che è giunto il momento di ridargli il suo senso originale

(Sì, la nostalgia mi ha portato anche ad abusare di tutte queste emoticon, reperti dei tempi eroici di MSN!!)