Autore Topic: Guida alle Macchine Virtuali  (Letto 34582 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stiv

  • Mozzo
  • *
  • Post: 20
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #100 il: 16 Mag 2018 17:58:34 »
Ciao Luca! Sei sicuro? Il tuo link contenente i Tools dà "Folder not found"! Prova a controllare (vedi citazione sotto).

Comunque hai capito il problema? Usando i file di Jek 97 c'è quell'errore che non fa installare i Tools, non so se sia la mancanza di questi che mi impedisce di trasferire i file cue/bin (immagino con drag and drop o taglia/incolla) ed installare il gioco.

Non so poi se i file che tu davi a talpetta nel 2012 vadano bene col VMware Workstation 12 Player che ho scaricato. Ho trovato qui dei Tools versione 10, uno di questi potrebbe andare bene? https://my.vmware.com/web/vmware/details?productId=491&downloadGroup=VMTOOLS1000

Infine vorrei suggerire se possibile di rimettere nel thread una guida alle macchine virtuali, visto che quelle di Adventureaddicted non sono più disponibili!

Mi sembra di dimensione differente da quella che ho io, ma puoi provare. In alternativa, ti ho messo tutto qui. ;)

Luca

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.503
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #101 il: 16 Mag 2018 22:05:12 »
Bisogna leggere tutto il thread...

I link alle nuove macchine virtuali sono questi (e nuovamente verificati):

Macchine virtuali con drivers già aggiornati:

Win95: https://mega.nz/#!FNNz3biT!4aOQ0peM2Ui9P4UQOI-WVi3UkbX-ksfXfVhQ3TY4ciw
Win98: https://mega.nz/#!xdUkETDR!Bqs2Wtw1W_qqxkCTv7u8YPcR_X71XRKvMVf0pSuOxQE

I vmware tools mi sembra di ricordare siano già stati installati, comunque fammi sapere.

I tools sono comunque aggiornabili, anche da player (https://kb.vmware.com/s/article/1035392).

Luca

Offline stiv

  • Mozzo
  • *
  • Post: 20
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #102 il: 16 Mag 2018 23:23:35 »
Certo, è da giorni che leggo questo thread e avevo già scaricato anche quella cartella.
Dà esattamente lo stesso errore di quella di Jek 97 tentando di installare i Tools.

Sentite... qualcuno può recuperare la guida per VMware Workstation di Adventureaddicted? Adventureaddicted è ancora attivo su questo forum? O ne esiste un'altra da qualche parte?
O semplicemente qualcuno può spiegarmi come giocare a degli oldgames con Win 95 guest su un Win 10 host? Spiegando con dei semplici step...

Grazie mille in anticipo.

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.503
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #103 il: 17 Mag 2018 10:09:07 »
Sotto win95 (ad esempio) è risaputo che i vmwareTools diano un problema in installazione (motivo per cui nell'archivio ci sono i drivers audio e video a parte).
Se proprio vuoi installarli, non far partire l'autoplay, ma apri il cd virtuale (tasto destro --> Gestione risorse) e seleziona l'eseguibile :



Luca

Offline stiv

  • Mozzo
  • *
  • Post: 20
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #104 il: 17 Mag 2018 22:20:13 »
Caro Luca, innanzitutto grazie per la pazienza dimostrata nel rispondermi. Come più volte detto, non sono un esperto informatico, non ho mai usato Linux o altro per esempio, sempre e solo Windows, fin dal lontano 1995. Ai tempi si usava ancora un po' il DOS, ma bastava conoscere un paio di "trucchetti" e si riusciva a far partire "Indiana Jones and the fate of Atlantis" o "Theme Park".  :)

Negli ultimi anni, preso da nostalgia, mi sono messo a recuperare molti pc oldgames che mi ero perso. Volendo andare in ordine cronologico, mi son giocato da Zork del 1980 in avanti! Il tutto con l'aiuto di GOG.com, dell'ottimo Arena80 e di altri siti internazionali di abandonware. Ho dovuto (lentamente, a tentativi) imparare a usare DosBox, ScummVM, i file .iso (montarli su drive virtuali, usare Daemon Tools e simili, programmi ora inutili in Win 10), i file .bin e .cue etc. Quasi sempre la mia conoscenza acquisita è stata pratica, non teorica. Insomma, ho imparato i "trucchetti" che dicevo prima, semplici rituali che appaiono quasi magici per un profano come me, che mi permettono di far partire i vecchi giochi che tanto amiamo.

Ora, arrivato nel mio percorso che attraversa la storia dei pc games al 1995, sto trovando delle grosse difficoltà. Perché questi .bin/.cue non si aprono normalmente. DosBox e simili non mi possono aiutare. Devo usare delle virtual machine, quali VMware, create per scopi molto più complessi che per far partire qualche gioco. Infatti le rare guide che trovo sul web (cercate in italiano, inglese e tedesco) non ne parlano neanche.

Perché ti parlo di tutto ciò? Beh, innanzitutto per presentarmi al forum, un tempo si usava fare ricordo  ;D e io sono sì registrato dal 2017, ma in realtà lurko come lettore da parecchi anni.
Poi per dimostrarti che sono sì esperto di vecchi giochi, ma ciò non vuol dire essere necessariamente anche esperti di informatica, quindi... "è risaputo che sotto win95 i vmwareTools diano un problema in installazione"... Risaputo da chi?? Dagli esperti di quel software, non certo da chi chiede aiuto ammettendo fin da subito la sua ignoranza sull'argomento  :biglaugh:

Ora, finita questa lunga premessa che spero non ti abbia annoiato, ti do un paio di feedback, sperando che il lasciare questi "tentativi di un novellino" nel thread possa aiutare gli altri n00b che capiteranno da queste parti in futuro.
Ho provato a fare come da te suggerito "tasto destro su Risorse del computer --> Gestione risorse, tasto destro sul lettore cd (D:) --> Gestione risorse e fatto partire l'eseguibile VMware Tools" ed effettivamente mi ha installato i VMware Tools; così sono riuscito a trascinare file dal mio OS host... peccato che lo schermo diventa nero poco dopo! La virtual machine è apparentemente ancora funzionante, ma inutilizzabile. Provando a riavviarla, ho ogni volta pochi secondi per agire, ma è inutile perché dicendo al lettore cd dell'OS guest di leggere .cue o .bin non faceva niente! Vuole solo .iso.
Ho tolto allora i VMware Tools, sperando così che la vm fosse più stabile. Dopo varie prove, ho visto che è possibile far partire i programmi di installazione di vari giochi presenti su Arena80, quali "Hunter hunted" per esempio. Questo anche senza avere installati i VMware Tools. Ma grazie al fatto che nelle cartelle scaricate da Arena80 c'erano file .iso su cui indirizzare il lettore cd della vm!

Ora si ritorna alla mia domanda iniziale, a cui forse la guida ora sparita di Adventureaddicted rispondeva: cosa ci faccio coi file .bin e .cue scaricati da Arena80? Come li uso nell'OS della mia vm che legge solo .iso? Ripeto che era per risolvere quel problema che credevo bisognasse poter trascinare file dall'OS host, e per quello volevo installare i VMware Tools che abilitano a ciò. Ma forse era una falsa soluzione ad un falso problema. Il problema vero e proprio al quale cerco una risposta è come usare i .bin/.cue nella vm.
Sul web ho trovato guide per trasformare file .bin e .cue in .iso usando Linux, ma come detto sopra io uso Windows.

Riusciamo a dare una risposta definitiva? Purtroppo Adventureaddicted e quasi tutti gli intervenuti in questo thread non risultano più attivi sul forum da anni! Basta cliccare sul loro profilo per vederlo.
Visto che questo thread è linkato in quello chiamato "EMULATORI: tutte le guide di arena80", direi che è giunto il momento di ridargli il suo senso originale  :bigyes:

(Sì, la nostalgia mi ha portato anche ad abusare di tutte queste emoticon, reperti dei tempi eroici di MSN!!)

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.503
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #105 il: 18 Mag 2018 08:15:49 »
Ciao Stiv,
non mi annoia affatto sentire l'entusiamo di chi vuole ancora sperimentare il passato. In effetti mi ero perso il nocciolo della questione, ossia far "digerire" alla VM il formato bin/cue. Ma è presto fatto... ;D

Se dal sistema host sei riuscito a montare le immagini puntando direttamente al file .bin (ad esempio con Daemon Tools, o direttamente tramite OS come win10), avrai un'unità virtuale aggiuntiva che il sistema vede come un cd/dvd (es: E:\).

Dal player, prima di avviare la VM, vai nella configurazione e seleziona "Use physical drive", indicando la lettera dell'unità prima citata.





La macchina partirà già con l'immagine del cd/dvd montata e utilizzabile.  ;)

Fammi sapere.
Luca

Offline stiv

  • Mozzo
  • *
  • Post: 20
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #106 il: 20 Mag 2018 18:06:39 »
Ciao Luca,
ottima idea! Mi sforzavo di montare in qualche modo DENTRO il guest OS, dovevo invece farlo sull'host!

Peccato però che ho 2 ostacoli, spero tu riesca ad aiutarmi. Mi riferisco ai file di Shivers presenti su Arena80, se hai qualche minuto, ti invito a provare ad utilizzarli.


Se dal sistema host sei riuscito a montare le immagini puntando direttamente al file .bin (ad esempio con Daemon Tools, o direttamente tramite OS come win10), avrai un'unità virtuale aggiuntiva che il sistema vede come un cd/dvd (es: E:\).


Non riesco. Purtroppo non c'è il comando "Monta" che Win10 ha di solito nel suo menù contestuale (tasto destro) per gli iso. Il cue viene visto come "Nero_CUE" e ha solo "Apri con". Devo allora scaricare Daemon Tools o simili, significa che Win10 ce la fa solo cogli iso? O che questi sono file "particolari"? Il bin invece viene visto addirittura come "VLC media file" e la prima opzione proposta è "Riproduci". Boh.


Dal player, prima di avviare la VM, vai nella configurazione e seleziona "Use physical drive", indicando la lettera dell'unità prima citata.


Secondo problema: entrando nel menù come mostrato da te, la parte di CD/DVD IDE è grigia, non posso selezionare nulla.


Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.503
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #107 il: 21 Mag 2018 07:56:00 »
Utilizza un software come Daemon Tools (versione freeware) o PowerIso (ottimo, ma a pagamento), creano delle unità virtuali cui poi agganciare i files bin/cue senza sforzo  ;)

Per il secondo problema: il player credo non ti permetta (almeno, sulla tua configurazione) modifiche a caldo. Imposta il lettore cd da macchina virtuale non avviata, come dallo snapshot di esempio che ti ho mostrato.

Fammi sapere.
Luca

Offline stiv

  • Mozzo
  • *
  • Post: 20
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #108 il: 27 Mag 2018 23:00:10 »
Ciao Luca, non avevo avuto tempo di provare nella scorsa settimana. Allora, posso rispondere alla mia domanda: sì, Win 10 monta solo gli iso. Per i cue bisogna usare Daemon Tools Lite.
Avevo capito che dovevo impostare con la VM spenta, ma non lo faceva fare. Era la VM postata in questo thread da Jek97; forse era configurata male, o forse l'avevo cambiata male io, comunque usando la TUA VM si riesce a impostarla da spenta.

Ora finalmente sono riuscito ad installare Shivers e farlo partire! Ultima domanda: c'è modo di vederlo a schermo intero? Ho un monitor da 1920 x 1080 e anche se metto la VM a "schermo intero" in realtà rimane come una finestra col nero attorno. E facendo partire il gioco, si apre in una finestra! Quindi ho una finestra in una finestra! Può centrare col fatto che all'epoca il gioco usava un color mode da 256? Devo cambiare qualche settaggio nel VMware Workstation Player?

Grazie ancora e buona settimana

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.503
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #109 il: 30 Mag 2018 08:54:31 »
Ciao,
credo sia un problema di driver (avevo lo stesso problema con Starcraft, su una VM con winXP). Al momento non riesco a fare una prova, ti faccio sapere.

Edit: il problema è del gioco, che per impostazioni native usa 256 colori, con una risoluzione 640x480. Io l'ho provato anche su una vm con windows xp, ma parte solo con retrocompatibilità win95 e in fase di installazione mi indica proprio problemi nella risoluzione. (Tra l'altro mi suggerisce di installare la versione DOS...).
Penso abbiamo raggiunto il massimo che si poteva fare, per il tempo che ho a disposizione. :-\
« Ultima modifica: 01 Giu 2018 10:31:30 da luca76 »
Luca

Offline Fato

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 708
  • Karma: +5/-0
    • Mostra profilo
Re:Guida alle Macchine Virtuali
« Risposta #110 il: 15 Ott 2018 16:13:12 »
Shivers con Scummvm o Dosbox con windows 3.1 "editare file "dosbox.conf"

Pieno schermo Alt+ Return "Invio"