Giusto oggi ho terminato Grim Fandango (grazie anche ai preziosi consigli trovati su questo forum).

Si è trattato della terza volta che riesco ad arrivare fino in fondo.
Le prime due avevo appena quattordici anni.
All'epoca, Grim Fandango mi aveva entusiasmato, grazie anche ad una trama grandiosa.
Ma anche la grafica non scherzava, per quel tempo.
Poi...
![Question [?]](http://forum.arena80.it/Smileys/snitz/question.gif)
A rigiocarci adesso, con occhi diversi (forse, più critici, più esperti) ti accorgi di tante piccole cose.
Leggendo la storia della travagliata “produzione” del vecchio Grim, ti rendi conto che quella che poteva essere una storia fenomenale, un'avventura grafica vasta e incredibilmente soddisfacente, si è “ridotta” ad essere solo un buon gioco.
Quei bei fessi (perché la storia recente l'ha dimostrato) hanno da subito fatto mancare risorse ai programmatori, costringendoli ad arrivare a dei compromessi quasi impensabili, pur di far infine uscire la loro creatura.
Non a caso, la strutturazione dei primi due anni di narrazione è molto più piacevole degli ultimi due (un po' troppo brevi, a mio avviso).
Inoltre, ti accorgi anche di come una miriade di piccole possibilità non siano state intraprese.
Insomma, concludendo, nonostante mi abbia fatto molto piacere riuscire a giocarci nuovamente, ho come la sensazione che il “mio” Grim Fandango se ne sia andato.
Pensate alla vostra canzone preferita di dieci anni fa. Ora vi dice ancora qualcosa?
Grim Fandango mi sembra un gioco invecchiato male (purtroppo), a differenza di altre creazioni come tutti i primi tre Monkey Island.
Cosa ne pensate?

EDIT: Scusate, con i fessi, intendevo, chiaramente, i nostri amiconi della Lucas Arts, che negli ultimi dieci anni hanno fatto una "magagna" dietro l'altra...
edit aggiunto da Calavera