Autore Topic: Giochi che invecchiano male  (Letto 971 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Corwin86

  • Mozzo
  • *
  • Post: 43
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Giochi che invecchiano male
« il: 29 Mar 2010 20:14:31 »
Giusto oggi ho terminato Grim Fandango (grazie anche ai preziosi consigli trovati su questo forum). :)

Si è trattato della terza volta che riesco ad arrivare fino in fondo.
Le prime due avevo appena quattordici anni.
All'epoca, Grim Fandango mi aveva entusiasmato, grazie anche ad una trama grandiosa.
Ma anche la grafica non scherzava, per quel tempo.

Poi... [?]
A rigiocarci adesso, con occhi diversi (forse, più critici, più esperti) ti accorgi di tante piccole cose.
Leggendo la storia della travagliata “produzione” del vecchio Grim, ti rendi conto che quella che poteva essere una storia fenomenale, un'avventura grafica vasta e incredibilmente soddisfacente, si è “ridotta” ad essere solo un buon gioco.

Quei bei fessi (perché la storia recente l'ha dimostrato) hanno da subito fatto mancare risorse ai programmatori, costringendoli ad arrivare a dei compromessi quasi impensabili, pur di far infine uscire la loro creatura.

Non a caso, la strutturazione dei primi due anni di narrazione è molto più piacevole degli ultimi due (un po' troppo brevi, a mio avviso).

Inoltre, ti accorgi anche di come una miriade di piccole possibilità non siano state intraprese.

Insomma, concludendo, nonostante mi abbia fatto molto piacere riuscire a giocarci nuovamente, ho come la sensazione che il “mio” Grim Fandango se ne sia andato.
Pensate alla vostra canzone preferita di dieci anni fa. Ora vi dice ancora qualcosa?

Grim Fandango mi sembra un gioco invecchiato male (purtroppo), a differenza di altre creazioni come tutti i primi tre Monkey Island.

Cosa ne pensate? :D

EDIT: Scusate, con i fessi, intendevo, chiaramente, i nostri amiconi della Lucas Arts, che negli ultimi dieci anni hanno fatto una "magagna" dietro l'altra...

edit aggiunto da Calavera
 

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Giochi che invecchiano male
« Risposta #1 il: 29 Mar 2010 23:01:28 »
Io credo che Grim Fandango rimanga un gan gioco (ma và? Dite che sono di parte? :D)!
Semplicemente penso che sia uscito in un periodo particolare, in cui il 3D era appena nato e non si sapeva ancora bene come gestirlo!
Metà Lucasarts riteneva che fosse una perdita di tempo; l'altra metà affermava che la rivoluzione che certi giochi avevano apportato (Alone in the Dark, Tomb Raider) avesse ormai cambiato il volto del mercato videoludico e fosse stupido tornare indietro!

La cosa veramente vergognosa invece è la fretta con cui i publisher forzano una software house a far uscire il gioco! Così poi bug e patch ufficiali/amatoriali abbondano... a spese dei giocatori!
Ma si sa, perchè spendere tempo e risorse in betatesting, quando i migliori tester sono proprio i videogiocatori? I quali non solo non vengono pagati, ma pagano LORO per testare un titolo uscito in fretta e furia!
Comunque questo è un discorso che non dovrebbe valere per la Lucasarts, dal momento che erano sia gli sviluppatori che i distributori dei loro prodotti!

(PS: Corwin, non scrivere due o più messaggi di fila. Usa la funzione EDIT per correggere)







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Corwin86

  • Mozzo
  • *
  • Post: 43
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Giochi che invecchiano male
« Risposta #2 il: 31 Mar 2010 12:13:10 »
Risolti altri problemi... :)

Citazione
quote:
Scritto in origine da Calavera
...

La cosa veramente vergognosa invece è la fretta con cui i publisher forzano una software house a far uscire il gioco! Così poi bug e patch ufficiali/amatoriali abbondano... a spese dei giocatori!
Ma si sa, perchè spendere tempo e risorse in betatesting, quando i migliori tester sono proprio i videogiocatori? I quali non solo non vengono pagati, ma pagano LORO per testare un titolo uscito in fretta e furia!
Comunque questo è un discorso che non dovrebbe valere per la Lucasarts, dal momento che erano sia gli sviluppatori che i distributori dei loro prodotti!

...


Sono sicuramente d'accordo, ma non per quanto concerne il discorso relativo alla Lucas Arts.
Vedi, la verità è che la Lucas Arts (vista in senso ampio, giusto per capirci, anche quella che cura la produzione dei film di Star Wars) ha avuto, negli ultimi anni, come unico scopo quello di fare più soldi possibile nel minor tempo possibile.
Purtroppo in campo "artistico" questa strategia è destinata ad aver successo, al massimo, nel breve periodo, ma alla lunga crea solo malumori nei fans.
Prova a pensare agli ultimi film di Star Wars, oppure ai cartoni animati usciti in seguito ad essi (i più sono prodotti imbarazzanti).

Purtroppo, Grim Fandango era un progetto ambizioso, ma la Lucas Arts aveva già deciso di terminare lo sviluppo di avventure grafiche anni prima che venisse completato...

Risultato?
La Lucas sta continuando ad immettere sul mercato prodotti totalmente senz'anima, che non fanno altro che vendere sempre meno (a fronte di costi di sviluppo, quindi, sempre più bassi per bilanciare la perdita di introiti, con il risultato di prodotti sempre più scadenti...).

Hanno concesso i diritti per le avventure grafiche alla Telltale Games.

Che pur con qualche difficoltà iniziale, adesso vende e si sta espandendo.

Oppure, perché non continuare a produrre qualche simulatore di battaglie spaziale tipo X-Wing?

La mia impressione, è quella di un'azienda che abbia tradito la propria stessa essenza.
I fans della Lucas apprezzavano i prodotti di qualità, e legati ad universi molto ben dettagliati.

Un tempo Lucas Arts era sinonimo di qualità, ancora di più dell'EA attuale.
Ora, solo di prodotti di scarsa qualità, ma comunque costosi...
 

Offline bioveli

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.303
  • Karma: +7/-0
  • Si te stesso e basta :)
    • Mostra profilo
Re:Giochi che invecchiano male
« Risposta #3 il: 09 Giu 2014 11:56:41 »
be come era logico . credo che questo che provi si chiami semplicemente  disincanto . sai guardare le cose con occhi che corrispondono a determinate età come anche 14  e tutto più sfumato e quindi amplificato. al meglio .ma adesso  come ti capisco .in effetti il progetto fu un fiasco commerciale e metà dello staf fu liquidato . anche se i fan furono e sono milioni. lo stile noir fa sempre colpo-ps se la cosa ti interessa da cio che sono riuscito a reperire avendoci creato una pagina alcuni fan stanno lavorando ad una versione pixel  di grim fandango  spero la portino a fine .

tornando alla lucas ormai e della Disney  quindi ormai la qualità e morta e tutto e diventato un puro shop commerciale soldi e basta e quindi e un macello
« Ultima modifica: 09 Giu 2014 11:59:20 da bioveli »
 
L , amore tutto puo , mai ci fu  cosa piu vera , il vero amore smuove le montagne