Pubblicato dalla Lucasarts nel 1997, questo simulatore di volo è l'erede diretto dei due precedenti
X-Wing e
TIE Fighter, rispettivamente del 1992 e 1994!
Migliorato sotto molti aspetti, questo nuovo capitolo della saga di Guerre Stellari si presenta con un sonoro epico e all'altezza (la celebre colonna sonora credo non abbia bisogno di presentazioni) e una grafica degna del periodo, pur non necessitando di accelerazione3D!
E la giocabilità? Tranquilli, il fattore più importante non è stato trascurato! La prima novità sta nel poter scegliere quale dei due schieramenti parteggiare: l'Alleanza Ribelle o l'Impero! Questo si traduce in diverse missioni, differenti campagne, ma anche un approccio tattico diverso: un TIE potrebbe poter fare meno affidamento sugli scudi e più sulla velocità per esempio, ma non sarà l'unico fattore! A seconda della scelta che farete o della nave che sceglierete dovrete preoccuparvi di più della difesa o dell'attacco, del supporto o dell'assalto!
Ma la novità più importante è data dalla possibilità di giocare in multiplayer, sia in LAN che connettendosi online!
La componente tattica è molto sviluppata! Ed è un bene, perchè a mio parere questo fa la differenza tra un simulatore e un arcade!
Come ben sanno gli appassionati della premiata ditta "Anakin & figlio" di Wing e di TIE non ce n'è solo uno:
X-Wing, A-Wing, Y-Wing, Z95 Gunboat da una parte; TIE Fighter, TIE Interceptor, TIE Bomber, TIE Advanced dall'altra... e non sono nemmeno tutti!

Sarà possibile scegliere varie modalità di gioco: il trainer per familiarizzare con i comandi, le schermaglie per scaricare stress, le battaglie per mettere alla prova le proprie abilità e le battaglie storiche, in cui si rivivranno episodi della saga di Guerre Stellari e da cui deriveranno le medaglie più ambite!
Da sottolineare la possibilità di personalizzare il proprio mezzo (linea e colore) e decidere quale posizione mantenere nello schieramento iniziale: attacco frontale, disimpegno, ala di supporto (naturalmente la scelta della nave da usare sarà determinante)! Inutile sottolineare che una coop con uno o più amici renderà le missioni semplicemente elettrizzanti!
E ora è il momento di guardare
al lato tecnico!Informazioni di carattere generale!Il gioco gira su Xp senza nessuna retrocompatibilità ed è in italiano (sottotitolato)!
E' obbligatorio l'utilizzo del joypad! Attenzione perchè se il gioco non rileva un pad collegato si rifiuta persino di avviarsi! Tastiera e joypad sono indispensabili per le sessioni di volo... ma il mouse è comunque necessario per le sessioni di briefing! Quindi dovete per forza di cose avere collegate TUTTE E TRE LE PERIFERICHE!
Personalmente ho testato il gioco con due pad tradizionali (Logitech e Thrustmaster) e con il Microsoft XBOX per PC: tutti e tre hanno brillantemente superato l'esame, sia in analogico che in digitale!
Upload!Ho hostato il gioco su Megaupload, ma per venire incontro alle esigenze di coloro che hanno difficoltà con questo sito ho mantenuto il frazionamento dei file, in modo da evitare download troppo "massicci"!
In ogni cosa ricordate che
il primo CD basta e avanza per giocare in singolo! Il secondo CD serve essenzialmente solo per il multiplayer!
La patch 3dfx all'interno dell'archivio invece, messa a disposizione dal sito della
Lucasarts, è essenziale: aggiorna il gioco alla versione 1.14 e rende compatibile le moderne schede con accelerazione3D al motore del gioco, che come dicevamo prima ne è privo!
IMPORTANTE!!!! C'è una controindicazione: l'installazione della patch ri-traduce parzialmente il gioco in inglese:
Come potete vedere dagli screen non è una cosa particolarmente grave poichè sono stati tradotti in inglese solo le opzioni tecniche (Fly Solo, Config, Quit, ecc...), mentre le descrizioni delle unità, i briefing delle missioni, gli obiettivi e i tutorial sono rimasti regolarmente in italiano!
Eventuali problemi audio!Ultima nota importante! Il gioco, montato normalmente con Daemon Tools è privo dell'audio CD!
Quì prende la parola Adventureaddicted, in quanto senza la sua consulenza avremmo ancora tutti quanti il gioco muto!

X-Wing vs TIE Fighter (come anche Outlaws, guarda caso sempre della Lucasarts) era contenuto in CD-ROM Mixed Mode che contenevano sia la traccia dati del gioco che le tracce audio musicali (Adventure mi prendo la libertà di copiare-incollare parole tue!

)
Per ascoltare la musica è necessario però che il lettore che contiene l'immagine virtuale abbia la lettera immediatamente successiva a quella dei dischi fissi!
Per capirci, se l'hard-disk è
C, il lettore virtuale su cui è montato il CD di gioco deve essere
D!
Due sono le possibili soluzioni:
O masterizzare le due immagini virtuali su due CD e inserirli nel lettore reale del computer che di norma ha sempre la lettera successiva a quella dei dischi fissi!
Oppure:
Cambiare la lettera del lettore virtuale!
Su Xp il procedimento avviene dal
Pannello di Controllo (se qualcuno conosce un analogo procedimento per Vista può fare cosa gradita postarlo):
Dal Pannello di Controllo cliccare
Strumenti di amministrazione -->
Gestione computer -->
Gestione Disco e a questo punto selezionare col tasto destro del mouse il lettore cui si vuole cambiare lettera e selezionare la voce
Cambia lettera e percorso di unità!A questo punto non mi resta altro da fare che consigliarvi di allacciare le cinture e prepararvi al balzo nell'iperspazio!
Che la Forza sia con voi! Di qualunque lato si tratti!
