Autore Topic: c:  (Letto 1431 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sword

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 190
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
c:
« il: 21 Gen 2010 11:18:57 »
non riseco ad entrare da una settimana nel unita c:(mi dice apri con)
ho fatta una scansione approfondita ma niente e non riesco prorpio a entrarci ed e vitale per me che uso dox box perche non posso mettere il contenuto dei rar dentro alla cartella giochi e per altre cose
 

Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: c:
« Risposta #1 il: 21 Gen 2010 15:08:28 »
molto probabilmente si è rovinato il registro di sistema... se riesci usa ripristino se non funziona ti consiglio di reinstallarci windows (NON FORMATTARE)










Skype: fraste_91

Offline Adventureaddicted

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.558
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: c:
« Risposta #2 il: 21 Gen 2010 20:13:14 »
Sword dopo una rapida ricerca in rete:

http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT280IT280&q=+site:hwupgrade.it+apri+con+disco+c&ei=mqRYS6vfAoyD_AboydHxAw&sa=X&oi=forum_cluster&resnum=1&ct=more-results&ved=0CA0QrQIwAA

ho trovato questa possibile soluzione al tuo problema (link tratto da Hardware Upgrade):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599603

sembra che si tratti di un problema dovuto ad una serie di virus che si propagano tramite supporti rimovibili (pennette USB) infetti.

Segui la guida che trovi nel link e vedi se riesci a risolvere. Visto che stiamo parlando di una probabile infezione del sistema operativo la prudenza è d'obbligo quindi, preventivamente, cerca di mettere al sicuro i dati più importanti del tuo PC prima di passare all'azione.

Esiste anche un tool di rimozione, più volte consigliato nelle discussione relative a questo problema:

http://www.softpedia.com/get/Security/Security-Related/PRT-Perlovga-Removal-Tool.shtml

prova ad usare anche questo se la prima procedura non dovesse andare a buon fine. Da quanto ho letto deve essere eseguito in modalità provvisoria per risultare pienamente efficace.





Offline sword

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 190
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: c:
« Risposta #3 il: 22 Gen 2010 11:07:23 »
adv ma se metto al sicuro i dati piu importanti su una penna usb non rischio di infettare di nuovo il pc una volta che rimetto la chiavetta?
 

Offline Adventureaddicted

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.558
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: c:
« Risposta #4 il: 22 Gen 2010 11:29:49 »
Sword, ti ho solo consigliato di mettere al sicuro i dati a cui tieni di più (meglio se al termine di una scansione approfondita con uno degli scanner online), tutto qui. E' lapalissiano che dovrai usare un supporto esterno "pulito", magari un DVD. Comunque sia prova a ripulire il sistema con la guida che ti ho consigliato.





Offline sword

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 190
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: c:
« Risposta #5 il: 26 Gen 2010 11:45:54 »
niente ho provato di tutto col risultato che ho infetato 3 pc mi rimane solo di foemattare tutto
 

Offline Pedina

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 140
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: c:
« Risposta #6 il: 28 Mar 2010 00:21:23 »
Sword,
se il tuo problema è davvero il virus che infetta le periferiche USB, tenta anche una scansione con l'antivirus NOD32, la cui versione di prova funziona pienamente per un mese intero.
Se il tuo virus è lo stesso in cui ero incappato io un anno fa, dovresti risolvere tutto così.


Dopo aver salvato il mondo...
[img=left]http://i41.tinypic.com/2s9yum8.gif[/img=left]
« Ultima modifica: 28 Mar 2010 00:24:23 da Pedina »
Dopo aver salvato il mondo...